La fondamentale collaborazione con chi gestisce le location inizia dal primo sopralluogo e si perfeziona man mano che l’idea progettuale si trasforma in realizzazione.

Una regia discreta e sempre presente.
Percepire i luoghi, valutarne gli spazi, immaginarne l’allestimento, sono i primi passi per la progettazione di ogni evento. Per questo, Michele Iovino inizia il proprio lavoro trascorrendo del tempo on site, “disegnando” con la mente quella che sarà l’opera finita.
E sono proprio i luoghi ad ispirare al professionista i temi del Wedding Day, a fornire gli elementi visivi - edifici, contesto, paesaggio, stile d’arredo - da valorizzare e valorizzanti, essi stessi, ciò a cui faranno da cornice.

La meticolosa attenzione ad ogni particolare, la cura personale per ogni aspetto dell’allestimento, l’occhio attento al minimo dettaglio come alla vista d’insieme, e - sopratutto - la consapevolezza di condividere con i propri Clienti un’enorme emozione, fanno di Iovino un professionista d’inidiscusso livello.
Wedding
Condivisioni
Per un evento speciale come il matrimonio, la comunicazione visiva deve essere in perfetta armonia con lo stile scelto per il wedding day. Dalle partecipazioni - “biglietto da visita” del matrimonio - ai segnaposto, Michele Iovino propone ai futuri sposi grafica e temi in sintonia con le loro scelte.
StationeryIl Tema
Un proprio, personale, stile è ciò che rende qualcosa unico e differente. Per questo, il tema e le scelte cromatiche per il wedding day, declinati in ogni elemento visivo e organizzativo - a partire dal design floreale -, sono la base su cui progettare un giorno speciale, un evento straordinario e indimenticabile.
ThemesLa cornice ideale
Per un giorno di tale importanza, la scelta di una location che risponda ad ogni esigenza e sia in grado di incorniciare armoniosamente la singolarità dell’occasione, è fondamentale. Ideare ciò che questa cornice conterrà, è il fulcro della vocazione professionale di Michele Iovino.
Location